Skincare anti freddo: indice dei contenuti
Durante la stagione invernale capita spesso di provare la sensazione di pelle che tira, vedere strani rossori sul viso e un colorito grigio che sembra coprire il tono naturale della pelle. Quando si passa dal caldo al freddo o viceversa, poi, le cose peggiorano. E non c’è skincare che tiene.

Già, perché il freddo non aiuta la pelle secca, che a causa dell’escursione termica prodotta dai caloriferi, è più sensibile e tende ad arrossarsi. Ma come adattare la skincare al freddo? Quali sono i prodotti skin care pelle secca da scegliere nei mesi invernali?
Cos’è la Pelle Secca e Perché è Diversa dalla Pelle Disidratata
La pelle secca si caratterizza per non essere in grado di produrre sebo a sufficienza per mantenere la pelle idratata.
Attenzione però, perché c’è una bella differenza tra pelle secca e disidratata; quest’ultima infatti produce sebo a sufficienza, ma non riesce a trattenere l’acqua.
La pelle secca di solito si concentra nella zona del naso, delle guance e del contorno occhi, che si assottiglia lasciando intravedere le vene. Ma non solo.
I problemi più frequenti per chi ha la pelle secca sono:
- Sensazione di pelle che tira;
- Pori dilatati e punti neri;
- Macchie scure difficili da debellare;
- Colorito spento;
- Rosacea e irritazioni frequenti;
- Pelle sottile e poco elastica.
Prodotti Skincare Pelle Secca: Quali Scegliere?
La skin care routine per pelle secca deve effettuata con costanza. Inoltre, in abbinamento alla normale crema, è fondamentale concedersi una maschera viso almeno una volta alla settimana! Questo per aiutare la pelle a distendersi e trattenere l’acqua apportata sia con la dieta che con l’uso di cosmetici delicati e di qualità.
Maschera Viso Pelle Secca con Buon Inci
La nostra preferita è la SOS Hydra Mask di Mádara Cosmetics. Ha una formula preziosa, arricchita con acido ialuronico, radice di peonia nordica, semi di lino e ortica. In più, è certificata biologica e non contiene petrolati, parabeni o sostanze tossiche per la pelle.

Credits: Anitasdiaries.com
Dopo averla applicata, la sensazione di sollievo è immediata e la pelle appare subito distesa e luminosa. Può essere utilizzata anche più volte alla settimana, quando si sente la pelle che pizzica o prude.
Contorno Occhi per Pelle Secca
Altro alleato fondamentale è il contorno occhi: la SOS Eye Revive Hydra Cream & Mask è stata appositamente studiata per la zona del contorno occhi, che è ben quattro volte più sottile rispetto a quella del resto del viso.

Si tratta di una formula multiuso, che può essere utilizzata anche come maschera. Ha un’azione calmante e dona immediatamente un aspetto più rinfrescato. Sono sufficienti 15 minuti o, in alternativa, può essere tenuta in posa tutta la notte.
Prodotti Skincare per pelle secca: quali altri scegliere?
I suggerimenti visti fino ad ora sono perfetti se hai già una Skincare Routine. Se invece hai bisogno di cambiare tutta la tua skincare, eccoti qualche altro consiglio:
- Siero pelle secca. Sempre della linea SOS, ti suggerisco l’Hydra Repair Intensive Serum, contiene acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare, per aiutarti a mantenere l’idratazione più a lungo;

Credits: Lejournaldecrapette.fr
- Crema Viso Pelle Secca. La Hydra Recharge Cream è una crema 24 ore, perfetta per riequilibrare la barriera idrolipidica e stressare meno l’epidermide;

Credits: @mikiletsgo via Instagram
- Detergente Pelle Secca. Prediligi formule in crema rispetto a quelle schiumose e ricordati di usarlo con acqua tiepida, per non causare ulteriore perdita di idratazione. Uno dei migliori il detergente pelle secca con bocciolo di tiglio di John Masters Organics perché è delicato ma efficace.
- CC Cream Pelle Secca. È da preferire rispetto al fondotinta. Dai un’occhiata alla CC Cream Madara Cosmetics; ne abbiamo fatto la recensione e personalmente non riesco più a farne a meno;
- Primer Pelle Secca. Questo prodotto può essere necessario per far durare di più il makeup. Il nostro preferito è senza dubbio PHI, il nuovo primer Purophi che uniforma l’incarnato e protegge la pelle dall’inquinamento.
Se la skincare è una tua passione, dai un’occhiata a:
- DIFFERENZA TRA PELLE SECCA E DISIDRATATA;
- INGREDIENTI DANNOSI NEI COSMETICI: ECCO A COSA STARE ATTENTI;
- PERCHÈ SCEGLIERE COSMETICI BIOLOGICI?
- CLEAN BEAUTY: COS’É?
ENTRA NEL NOSTRO
CLEAN BEAUTY CLUB
Un sacco di vantaggi ti aspettano! Compila il form
e ricevi uno sconto del 10%!
- -10% sul primo ordine
- Consulenza Gratis su Whatsapp
- Scegli i Tuoi Campioncini
- Sconti sui Tuoi Prodotti Preferiti
- Consigli su Misura per Te
Ricorda di controllare anche nello SPAM!